Il tornio: una macchina millenaria che continua a girare
Dalle sue origini nell’Antico Egitto alla precisione dell’industria moderna
Il tornio è considerato una delle macchine utensili più antiche della storia. Il suo principio di funzionamento, basato sulla rotazione del pezzo per modellarlo tramite utensili da taglio, risale all’Antico Egitto. All’inizio era azionato con corde e forza manuale, ma già permetteva di realizzare pezzi seguendo un concetto ancora valido oggi.
Con l’evoluzione tecnologica, il tornio si è trasformato in un pilastro dell’industria moderna. I torni CNC di ultima generazione offrono precisione millimetrica, ripetibilità e un’elevata produttività, rendendoli indispensabili nei settori dell’automotive, dell’aeronautica e nella produzione di componenti industriali.
Grazie all’integrazione del controllo numerico, a sistemi di bloccaggio avanzati e a materiali ad alte prestazioni, i torni moderni sono in grado di lavorare metalli, plastiche e leghe con standard qualitativi estremamente elevati. Questa combinazione di tradizione e innovazione conferma il tornio come una delle macchine più importanti nell’ambito dell’industria meccanica.